Al via anche il lavoro dei Delegati Provinciali

5 Gennaio 2022

Come da statuto anche la FIDAE del Piemonte e della Valle d’Aosta ha provveduto a creare le figure dei Delegati Provinciali, il cui compito, estremamente delicato e importante, consiste nel mantenere uno stretto contatto con le scuole del territorio, facendole sentire membra vive della grande famiglia della FIDAE.

Di seguito i nomi e le relative funzioni

Francesco Barberis

Nato a Torino nel 1974, è Docente di Scienze e Matematica nella Scuola Secondaria di I Grado e Scienze nel biennio del Liceo Scientifico. Inoltre dal 2015 Coordinatore didattico dell’Istituto Sant’Anna di via Massena 36 a Torino

Delegato FIDAE per Torino e Provincia

 

Marco Galfré

laureato in Ingegneria Meccanica (1975) e in Scienze Religiose (2011), è Dirigente industriale in pensione e Presidente dell’Associazione “Insieme per Educare” (gestore di quattro scuole paritarie in Cuneo: due dell’Infanzia, una Primaria e una Secondaria di primo grado) da settembre 2019.

Delegato FIDAE per la città di Cuneo e provincia.

 

Luciana Repetto,

docente di Materie Letterarie,  è Coordinatrice dell’Istituto Santa Caterina Madri Pie di Ovada (Al) dal 2009.

Delegata delle province di Asti e Alessandria.

 

Ugo Ferro,

Architetto e Coordinatore della Attività Educative e Didattiche della scuola Primaria e Secondaria di I grado dell’Istituto Immacolata di Novara.

Delegato per le province di Novara, Vercelli, biella e Verbano-Cusio-Ossola.

 

Per quanto riguarda le scuole della Valle d’Aosta, queste sono prese in carico direttamente dal Consiglio Regionale.